“L’ECOFEMMINISMO IN ITALIA”
Le radici di una rivoluzione necessaria
a cura di Franca Marcomin e Laura Cima
Questo volume collettivo è archivio di una memoria di testimonianze. Custodisce e tramanda l’impegno di donne e l’importanza di una prospettiva femminile nella politica come nella quotidianità. Riflessioni che ancora oggi si pongono come una alternativa all’inquinamento reale e ideologico che sta minacciando la nostra Madre Terra.
interverrà Laura Cima introdotta da Susi Monzali
a seguire PIATTO
Prenotate per il piatto entro giovedì alle 12
Scritto in libri con Commenti disabilitati
e alle 21,15 presentazione del libro a cura di Rita Schilardi
MATERIA OSCURA
Antologia di fantascienza
con Enrica Zunic
Scrive Enrica “ La materia oscura del titolo siamo noi, le donne. Un gruppo di scrittrici, fra le migliori autrici di fantascienza italiane ha riempito questa antologia di racconti. Fantascienze diverse in racconti di livello eccellente. Per le donne esiste ovunque il soffitto di vetro. Questa antologia è un bel sasso contro quel soffitto di vetro”
Prenotate per il piatto entro giovedì alle 12
Scritto in libri con Commenti disabilitati
e alle 21,15 SOLANAS MON AMOUR
Il Dito e La Luna, storica editrice femminista e lesbica che ha pubblicato scrittrici come Dorothy Allison, Lillian Faderman, Monique Wittig, Audre Lorde, rifà il suo ingresso sulla scena nel 2018 proponendo una CALL FOR PAPERS ispirata alla più impresentabile, più ribelle, più radicale di tutte:
VALERIE SOLANAS
Al grido: il mondo ha bisogno di ribelli! invitiamo tutte le donne avventurose e dotate di coscienza civica a mettersi in comunicazione creativa con Valerie Solanas e con lo SCUM Manifesto e a mandarci i risultati (siano essi narrativi, saggistici, poetici, teatrali, fumettistici o altro…) all’indirizzo: ilditoelaluna@gmail.com entro il 31 dicembre 2018.
Ne parliamo con Margherita Giacobino, che ci presenterà il progetto e le novità editoriali de Il Dito e La Luna.
Prenotate per il piatto entro giovedì alle 12
Scritto in libri con Commenti disabilitati
e alle 21,30 per la serie RACCONTAR CANTANDO
PASSEGGIANDO SOTTO LA PIOGGIA CON ERMIONE
con Barbara Giannini e Milli Toja
testo di Milli Toja
Ermione: Barbara Giannini
Gabriele D’Annunzio: Milli Toja
Luogo: una pineta, anzi un pineto, una pioggia torrenziale.
Trama: una passeggiata in un bosco mentre piove a dirotto che a nessuno con un po’ di cervello verrebbe in mente di fare, ma a LUI sì! La povera Ermione…ma sarà lei? bagnata fradicia…a rischio polmonite! Ma si sa, l’arte pretende delle vittime!
Prenotate per il piatto entro giovedì alle 12.
Scritto in teatro con Commenti disabilitati
e alle 21, 15 DANIELA CHIASTELLARO AL PIANOFORTE
DALLA MUSICA CLASSICA AL JAZZ PASSANDO PER IL TANGO
UN VIAGGIO NEL NOVECENTO MUSICALE
TRA PAESI E STILI DIVERSI
PERSONAGGI E STORIE
Con gioia annunciamo questo concerto di Daniela in galleria. Finalmente dopo tanto tempo avremo modo di risentirla suonare…con grande soddisfazione nostra e del pianoforte!
Prenotate per il piatto entro giovedì alle 12
Scritto in concerti con Commenti disabilitati
e alle 21 inaugurazione della mostra di Tullia Udovicich e Donatella Gaydou
ARTE COME PROMESSA
TULLIA UDOVICICH: sperimenta diverse tecniche pittoriche dimenticando le “ansie accademiche”, ispirandosi alla bellezza delle maestre e dei maestri del passato in una visione contemporanea. Non si pone limiti nella sperimentazione tecnica e nell’uso dei materiali.
EVART – Tullia Udovicich e Donatella Gaydou – Sodalizio aperto alle artiste che non temono la contaminazione e lo scambio, nella curiosità del mondo dell’altra e nella condivisione di interiorità visionarie e intense. Lo scopo è agire, con i propri strumenti espressivi, una comune ingenuità della volontà contro il cinismo della ragione.
Prenotate per il piatto entro giovedì alle 12
Scritto in mostre con Commenti disabilitati
e alle 21 proiezione del 1° atto di
L’ESTATE SCORSA GIU’ AL GHETTO
di Margherita Giacobino
prova (quasi) generale di una commedia mai rappresentata
Luogo: Pitilene, una delle isole Ibride
Tempo: qualche anno fa, quando eravamo più giovani.
Personaggi e interpreti (in ordine di apparizione)
LUZ Silvia Donadio
GEMMA Barbara Giannini
ROSSANA Sara Lusso
MIRANDA Ivana Ragonese
GIOSUE’ Walter Riccarelli
LORENA Piercarla Richetta
IVANA Roberta Aroni Vigone
BEATRICE Donatella Gaydou
Riprese di Rita Schilardi, Milli Toja
Suono in presa diretta di Lulù Crescimbeni
Prenotate entro giovedì alle 12
Scritto in teatro con Commenti disabilitati
Scritto in serate con Commenti disabilitati
alle 21 proiezione del 2° atto di
L’ESTATE SCORSA GIU’ AL GHETTO
di Margherita Giacobino
prova (quasi) generale di una commedia mai rappresentata
Luogo: Pitilene, una delle isole Ibride
Tempo: qualche anno fa, quando eravamo più giovani.
Personaggi e interpreti (in ordine di apparizione)
LUZ Silvia Donadio
GEMMA Barbara Giannini
ROSSANA Sara Lusso
MIRANDA Ivana Ragonese
GIOSUE’ Walter Riccarelli
LORENA Piercarla Richetta
IVANA Roberta Aroni Vigone
BEATRICE Donatella Gaydou
Riprese di Rita Schilardi, Milli Toja
Suono in presa diretta di Lulù Crescimbeni
Prenotate entro giovedì alle 12
Scritto in teatro con Commenti disabilitati
20 PIATTO UNICO
e alle 21,15 PREVISIONI ASTROLOGICHE PER I 12 SEGNI
a cura di Nicoletta Diulgheroff
Care amiche , un altro anno è andato e la sua musica è finita,
ma nuove melodie sono nell’aria!
Se volete scoprire chi è più o meno sintonizzata con la musica del tempo
venite questa sera in galleria.
Un abbraccio stellare
Nicoletta Diulgheroff
Prenotate per il piatto entro giovedì 11
Scritto in serate con Commenti disabilitati