venerdì 24 gennaio alle ore 21,15

21,15  incontro con Nicoletta Diulgheroff,  la nostra astrologa, che ci  presenta il cielo del nuovo anno

Anche quest’ Anno come ormai da tradizione,cercherò di illustrarvi  che cosa ha in serbo il Cielo degli Astri per il 2025, e segno per segno vedremo chi sale e chi scende nella ruota astrologica.

Con l’augurio di saper afferrare gli appuntamenti al momento giusto!

E che le Stelle ci sorridano

 

Scritto in serate con Comments Off

venrìerdì 13 dicembre alle ore 21,15

15                             Cristina Bracchi presenta                   

Visibile e invisibile.

Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne,

a cura di Laura Graziano e Luisa Ricaldone, Iacobellieditore 2024,

 

 

Cristina Bracchi, propone alcuni nodi tematici del lavoro delle donne oggi, prendendo spunto dalla rappresentazione letteraria che i lavori assumono nei romanzi e nella poesia d’autrice degli anni duemila. Il volume che si presenta, è un laboratorio di analisi e di comprensione di aspetti del lavoro femminile che la Società Italiana delle Letterate ha attivato nel 2019. Come la narrazione accoglie e ripropone la realtà che ci riguarda? Quali strategie di contrasto alle economie predatorie offre la letteratura? Ne discuteremo insieme.

 

Scritto in libri con Comments Off

Venerdì 6 dicembre alle ore 21 spettacolo teatrale

                                                CHIAMATEMI ISI

Quello che la bibbia non vi ha raccontato…

con

SILVANA STROCCO

MILLI TOJA

SILVIA DONADIO

BARBARA GIANNINI

ROSALIA CAPASSO

Voce fuori campo di ELENA BIGOTTI

Intermezzi musicali di DANIELA CHIASTELLARO alla tastiera

e RITA SCHILARDI al computer

luci di LULU CRESCIMBENI

un racconto …fluido…in tutti i sensi!

Scritto in serate con Comments Off

venerdì 15 novembre alle 21,15 ANCHE L’ AMICIZIA È UNA COSA SERIA belle alias Roberta Aroni Vigone Tornata da Bruxelles dopo l’elezione come rappresentante del Movimento Sorelle di Barbie, questa sera Mabel Mabelle sarà con noi per raccontarci l’esperienza al Parlamento Europeo con ricordi pochi e ben confusi. Procederà poi con la sua attività preferita cioè dissertare, rivelare la sua visione, condividere con altre donne. Questa volta proverà a sfatare i luoghi comuni riguardo l’importante tema dell’ Amicizia, e non sarà una passeggiata! Ha confessato con grande sincerità umiltà e ingenuità di essere felice di incontrarci visto il suo incontenibile desiderio di protagonismo.

di Mabel Mabelle alias Roberta Aroni Vigone

 

Tornata da Bruxelles dopo l’elezione come rappresentante del Movimento Sorelle di Barbie, questa sera Mabel Mabelle sarà con noi per raccontarci l’esperienza al Parlamento Europeo con ricordi pochi e ben confusi. Procederà poi con la sua attività preferita cioè dissertare, rivelare la sua visione, condividere con altre donne.

Questa volta proverà a sfatare i luoghi comuni riguardo l’importante tema

dell’ Amicizia, e non sarà una passeggiata!

Ha confessato con grande sincerità umiltà e ingenuità di essere felice di incontrarci visto il suo incontenibile desiderio di protagonismo.

 

Scritto in serate con Comments Off

venerdì alle ore 21,15

                                                      NON SOLO ROSA

                                          DUE GIALLISTE IN DIALOGO

                                                      della Neos edizioni

Questa sera Micaela Strippoli e Daniela Gusi, in dialogo con Silvia Ramasso della casa editrice Neos ci racconteranno dei loro romanzi :

Coincidenze pericolose (Micaela Strippoli)

Un misterioso omicidio a Torino. Una bancaria che ama i gialli.

Una serie di coincidenze pericolose che sembra non finire mai.

e Nomen omen (Daniela Gusi)

L’inspiegabile rapimento di un’imprenditrice di provincia rimane impunito,

lasciando dietro di sé una scia di morti, dolore, ambiguità, maldicenze.

Trent’anni dopo il caso torna d’attualità.

IMG_7822

IMG_7824

IMG_7829    IMG_7830

Scritto in libri con Comments Off

venerdì 11 ottobre alle ore 21,15

                            CONCLUSIONE DELLA MOSTRA DEDICATA A

                                                          CARLA BERTOLA

con la necessaria partecipazione del suo compagno Alberto Vitacchio, poeta e performer che ci proporrà una performance sui lavori visivi e poetici di Carla.

Quindi eccezionalmente per questa sera, come già per l’inaugurazione della mostra, la Galleria sarà aperta anche agli uomini, amici di Carla e Alberto.

IMG_7831

IMG_7534IMG_7537IMG_7538IMG_7539IMG_7832 IMG_7833 IMG_7834 IMG_7835

Scritto in mostre con Comments Off

venerdì 31 maggio

alle 21,15           

 

                                 BANDIERA ROSA LA TRIONFERA’

(QUANDO TOGLIERE UNA ESSE PUO’ DIVENTARE RIVOLUZIONARIO)

 

Mabel Mabelle si è ritirata dal lavoro due mesi fa e già le prudono le mani. La condizione di pensionata proprio non le si addice. Da famosa giornalista dei migliori settimanali ad anziana a passeggio con barboncino sul lungomare di Bordighera è un salto troppo grande e penoso! Insopportabile. Quindi ha deciso che la sua nuova missione sarà la Politica con la maiuscola. Dopo la serata del 31 maggio non avrete più incertezze in cabina (ovviamente elettorale).

Ma lasciamo la parola a Mabel:

“Carissime amiche, amiche di amiche, fans, conoscenti dell’ultimo minuto, donne di tutte le età, donne +18, vengo a voi con una rivelazione che spero vi risulti molto molto gradita. Credevo di riuscire a godermi la pensione, ma ho sentito la chiamata e ho risposto: Sì, ci sto!

E se i sogni son desideri, per me diventano ordini.

In me si è risvegliata la giovane donna che ancora crede nel cambiamento della società. Tutto è pronto per il 31 maggio (non siamo solo rose d’autunno!). Vi aspetto con rinnovato coraggio e rosea speranza, sempre femministicamente promotrice di me stessa, consigliera accorta e preparata e soprattutto con affetto e nonchalance.”

Chiamata di Marisa Porello alias Ken a Roberta Aroni Vigone alias Mabel Mabelle e con la partecipazione di Monica Gallo alias Kahlùa.

IMG_7031

 

Scritto in serate con Comments Off

Venerdì 17 maggio

alle 21,15  a cura della casa editrice Neos, presentazione dell’antologia

“LE TORINESI RIBELLI”.

Diciannove racconti che danno voce ad una galleria di torinesi “ribelli”: protagoniste più o meno conosciute che hanno superato convenzioni, luoghi comuni, discriminazioni per affermare la loro autonomia di pensiero e di azione. 

Saranno  presenti Loredana Cella, curatrice dell’antologia e Silvia Ramasso, editrice.

Tra le autrici anche Alessandra Zanettini che ha partecipato con un suo racconto ispirato alle Tabacchine della Manifattura Tabacchi. 

DSC00181

IMG_6993

IMG_6990

Scritto in serate con Comments Off

venerdì 3 maggio

 alle ore 21 al cinema Baretti proietteremo l’ultimo film della saga delle pietre di Milli Toja.

I DRAGHI DELLE FORESTE ANTICHE

E’ la storia della comunità delle donne che detiene un potere enorme, attraverso le pietre del sapere ed è perennemente insidiata dagli uomini della montagna che vogliono rubare le pietre, e da alcune donne legate al potere maschile che  agiscono perfidamente contro le donne della comunità. Ambientata in un mondo, dove vivono umane, elfe e draghi, e maghe, è una favola che racconta di rapporti di amicizia, di amore, di donne che riescono a restare unite e a sconfiggere i nemici. Come sarebbe bello che le donne riuscissero a fare nella realtà!

IMG_7094

 

 

 

Scritto in serate con Comments Off

venerdì 12 aprile

alle ore 21,15

                                                                  CHI HA PAURA DELLA VECCHIAIA?

(Tutte alcune nessune)

 

Mabel Mabelle, conosciuta come “La Signora in Rosa”, invita tutte le donne dai 18 anni in su a una serata, apparentemente inquietante, sulla vecchiaia.

“Care ragazze, paura e vecchiaia sono due parole grosse, e poste così vicine potrebbero turbare. Io sono qui per togliere potere alla paura e peso alla vecchiaia. Vi intratterrò con le mie ardite visioni, per trasformare l’età che avanza in un dolce meriggio, in un roseo tramonto; in compagna gradita e variegata nel suo incedere, più piacevole di quanto immaginiate; in amica mansueta e da coccolare. Un’età in cui immergervi per tornare ad avere un’immagine splendente di voi stesse.

Per prepararmi alla serata mi sono documentata su diversi testi di donne, ho intervistato molte donne e invitato una poeta donne. (Ho un debole per il plurale femminile).

Vi aspetto, care amiche!

 

Serata preparata a tavolino, al tavolo del bar, al tavolo di cucina, per strada, davanti allo specchio, da Roberta Aroni Vigone e Marisa Porello.

 

IMG_6942

Scritto in serate con Comments Off